Invisalign viene prodotto in diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Messico, la Cina e la Costa Rica. Conoscete il corretto smaltimento? Sapete quanti ne vengono buttati dopo l’utilizzo? Circa 30 milioni di mascherine usate ogni anno finiscono nelle discariche e poi chissà dove.
Considerate che solo il 9% della plastica prodotta nel mondo viene riciclata, tutto il resto finisce sbriciolato, bruciato o sparpagliato nell’ambiente contribuendo all’inquinamento globale. fonte
..”Solamente nel 2019, sono state abbandonate nell’ambiente circa 22 milioni di tonnellate di materie plastiche. Una quantità rappresentata per l’88% dalle macroplastiche provenienti da scorrette pratiche di raccolta e conferimento. Il restante 12% è rappresentato da microplastiche (polimeri con un diametro inferiore a 5 mm) generate da diverse fonti, come il consumo degli pneumatici, l’usura dei freni nei mezzi di trasporto e i processi di lavaggio dei prodotti tessili. “La presenza documentata – si legge nel rapporto – di queste piccole particelle nelle acque dolci e nell’ambiente terrestre, così come in diversi flussi di cibi e bevande, suggeriscono che le microplastiche contribuiscono sostanzialmente all’esposizione degli ecosistemi e delle persone agli effetti della dispersione delle plastiche e ai rischi ad essa correlati”. Sono già 109 milioni di tonnellate le quantità di plastiche accumulate nei fiumi di tutto il mondo e 30 milioni di tonnellate quelle che infestano gli oceani. Solamente nel 2019, avverte lo studio, circa 6,1 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica sono stati dispersi nei fiumi, nei laghi e negli oceani di tutto il mondo”.

Se la problematica dell’inquinamento da plastiche ti preoccupa ma desideri allineare i tuoi denti puoi ricorrere a sistemi ancor più invisibili e potenti rispetto agli allineatori, come gli apparecchi linguali individualizzati.
Ma come smaltire correttamente gli allineatori trasparenti
Per quanto riguarda lo smaltimento del prodotto Invisalign, questi non dovrebbero essere gettati nella spazzatura normale perché sono considerati rifiuti medici e devono essere smaltiti in contenitori di cartone alveolare per rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Negli USA esistono programmi di riciclaggio come TerraCycle e Spotlight Oral Care che consentono di riciclare gli Invisalign usati in modo responsabile e ridurre l’impatto ambientale.
Mentre la bustina di plastica ed il porta mascherine che li contiene possono essere gettati nella plastica, le mascherine Invisalign o di altra marca dovrebbero essere conferite nell’indifferenziata ma trattandosi di rifiuti medici…. forse sarebbe meglio riportarli al professionista che li ha consegnati affinché provveda lui all’idoneo smaltimento o riciclo.