Malocclusioni dentali, problemi di vista e postura

malocclusione postura problemi di vista

Possono le malocclusioni essere associate a problemi di vista e postura? Potresti riscontrare difficoltà nel mettere a fuoco gli oggetti, frequenti mal di testa, contratture muscolari o mal di schiena? Questi potrebbero essere sintomi di un problema di malocclusione mandibolare.

Cos’è la malocclusione?

La malocclusione si verifica quando i denti superiori e inferiori non si incontrano correttamente quando si chiude la bocca, a causa di fattori come discrepanze dimensionali tra le arcate dentarie, posizioni anomale dei denti o abitudini nocive come il succhiare il pollice. Questa condizione può causare problemi funzionali e strutturali, come difficoltà nella masticazione e nell’usura anormale dei denti e delle articolazioni temporomandibolari.

Disallineamento dei denti

Le malocclusioni possono essere classificate in prima, seconda o terza classe, a seconda del disallineamento dei denti sull’arcata superiore e inferiore.

Quali sono le cause delle malocclusioni dentali?

Le malocclusioni possono derivare da diversi fattori, inclusi quelli ereditari, neoplasie del cavo orale, bruxismo, traumi e altre complicanze. Anche abitudini scorrette come il succhiare del pollice possono contribuire allo sviluppo della malocclusione.

Quali sono i sintomi e le conseguenze delle malocclusioni dentali?

I sintomi includono difficoltà nella masticazione, dolori alla mandibola, respirazione compromessa, vertigini, mal di testa, mal di schiena e disturbi gastrointestinali. Le conseguenze possono essere masticazione difficoltosa, respirazione compromessa, tosse cronica, asma, sinusite e disturbi gastrointestinali.

Problemi alla vista

Le malocclusioni dentali possono influenzare anche la vista, poiché possono causare alterazioni dell’asse visivo e disturbi oculari come miopia, astigmatismo e strabismo.

Infatti una malocclusione dentale non trattata possa causare problemi alla vista.
In tale contesto, è fondamentale ricordare l’esistenza di una coordinazione a livello del sistema nervoso centrale tra l’apparato stomatognatico, oculare-visivo e vestibolare.

Modifiche inappropriate della posizione della mandibola possono quindi, per esempio, indurre alterazioni dell’asse visivo con conseguente intervento dei muscoli oculomotori per reindirizzare lo sguardo. Tutto ciò genera, quindi, delle risposte compensatorie eventualmente responsabili di squilibri statici o anche motori.

Nello specifico, possiamo affermare che esiste una forte correlazione tra le malocclusioni dentali presenti sul piano sagittale, frontale e verticale e diversi disturbi della vista.

Per esempio i bambini di età compresa tra 5 e 14 anni con problemi di malocclusione, presentano una maggiore incidenza di difetti refrattivi e divergenza fusionale. Si registra, inoltre, l’alterazione dei movimenti oculari saccadici e di inseguimento.

  • Nei soggetti con malocclusioni di seconda classe sul piano sagittale prevale la miopia, mentre in quelle di terza classe si evidenziano molti casi di astigmatismo e strabismo.
  • In caso di malocclusioni sul piano verticale prevalgono, invece, ipermetropia, strabismo ed astigmatismo.
  • Nelle malocclusioni sul piano trasversale, vi è invece un’alta incidenza di strabismo ed astigmatismo.

Disordini posturali

L’apparato stomatognatico, costituito da bocca, denti, sistema linguale ed articolazione temporo-mandibolare, gioca un ruolo essenziale nella postura della persona. Eventuali disordini a suo carico possono quindi dare origine a segnali da non sottovalutare nel distretto orale, ma anche in regioni lontane da esso.

La bocca si collega, per esempio, alle catene miofasciali anteriori, posteriori e crociate tramite la faringe, le vertebre cervicali e l’osso ioide ed è, dunque, in comunicazione con tutto il corpo. Puoi quindi facilmente intuire come una malocclusione possa causare disordini muscolari e articolari che a partire dalla bocca si propagano a testa, collo, spalle, addome ed arti inferiori.

Il corpo deve dunque adattarsi a tale condizione andando alla ricerca di un nuovo equilibrio e tutto ciò può causare, a sua volta, vertigini, cefalee muscolo tensive e contratture muscolari.

  • Morso aperto: in questo caso le spalle sono per esempio curve. La testa e le scapole scivolano in avanti e il baricentro avanza determinando l’insorgenza di dolore lombare.
  • Morso incrociato: possono invece in questo caso presentarsi disallineamento del bacino e dolorose contratture muscolari a carico delle spalle e della parte superiore del torace.
  • Morso profondo: per questo si evidenzia infine un possibile spostamento in avanti della testa con accentuazione della lordosi cervicale e conseguente contrazione dei muscoli del collo associata a cefalea muscolo tensiva. La retrazione della mandibola favorisce, inoltre, l’insorgenza di problemi a carico dell’articolazione temporo-mandibolare con dolori alla mandibola e rumori articolari.

Conclusioni

Le malocclusioni possono influenzare la postura del corpo, causando disordini muscolari e articolari che si propagano dalla bocca a testa, collo, spalle, addome ed arti inferiori. Questo può portare a vertigini, cefalee muscolo-tensive e contratture muscolari.

Per risolvere questi problemi, è importante cercare un trattamento ortodontico o protesico appropriato per correggere la malocclusione e migliorare la salute generale del corpo. Se stai affrontando problemi di malocclusione, problemi di vista o disordini posturali, contattaci per una valutazione professionale e un trattamento personalizzato e multidisciplinare.

Bibliografia:

Clinical association between teeth malocclusions, wrong posture and ocular convergence disorders: an epidemiological investigation on primary school children

Categories

Featured

Ultime pubblicazioni

Treatment of a Class II Subdivision Type 2 Malocclusion with Customized Lingual Brackets and a Simple Distalizer Appliance Published on Oral Health September 12, 2022 by Gabriele...
allineatori in-office

Apparecchio Invisibile quanto costa e come scegliere

Vuoi sapere quanto costa e come scegliere un apparecchio invisibile per avere finalmente un bel sorriso? Se stai cercando informazioni sul costo di un...
mal di denti

Ha una paura folle del dentista

È dimostrato che i bambini sono in grado di "rivivere", nel vero senso fisico del termine, una brutta esperienza trascorsa se qualcuno o qualcosa...
Apri chat
1
Hai una domanda?
Hello there 👋
How can we help you?