Morso incrociato

Si verifica quando i denti superiori non scavalcano i denti inferiori.
Questa malocclusione può interessare sia i denti laterali (morso inverso laterale) che quelli frontali (morso inverso anteriore).

Una crescita insufficiente del mascellare superiore od una crescita eccessiva della mandibola può determinare un morso inverso circolare, ovvero la contemporanea presenza del morso inverso laterale ed anteriore.

In tutti questi 3 casi è consigliabile iniziare il trattamento il più presto possibile anche in dentatura da latte.

Il morso inverso posteriore (laterale).

Se il mascellare superiore è troppo stretto trasversalmente, il paziente deve scivolare con la mandibola a destra o a sinistra per raggiungere un migliore contatto tra le facce masticatorie dei denti superiori ed inferiori.

La persistenza di tale atteggiamento funzionale può determinare una crescita asimmetrica di entrambi i mascellari ed anche la comparsa di problemi a livello dell’articolazione temporomandibolare.

Le apparecchiature utilizzate per la correzione possono essere fissi o rimovibili, i primi sono essenzialmente degli espansori rapidi del palato e sono detti anche disgiuntori perchè vanno a disgiungere la sutura palatale mediana. Si tratta di un’apparecchiatura con una vite vicino alla volta palatale che dev’essere attivata 1-2 volte al giorno per espandere il diametro trasversale del mascellare superiore. Dopo circa 2 mesi si dovrebbe aver raggiunto il risultato sperato ma è necessario stabilizzarlo con altri 6 mesi per attendere che nello spazio formatosi possa crescere nuovo osso.

Nei casi più lievi, nel senso di una minore discrepanza trasversale tra le due arcate, si possono utilizzare apparecchi rimovibili che sebbene siano più lenti nel funzionamento e dipendenti dalla cooperazione hanno i vantaggi di essere più igienici, meno fastidiosi ed offrire risultati molto più stabili nel tempo.

Il morso inverso anteriore (frontale)
Il morso inverso anteriore è spesso il risultato di un’insufficiente crescita del mascellare superiore o di una crescita esagerata della mandibola (morso inverso scheletrico) ed é spesso, ma non sempre, associato ad un morso inverso laterale.

Anche in questi pazienti è consigliabile iniziare il trattamento ortodontico prima possibile (prima della I classe elementare) per la maggiore efficacia dell’apparecchiatura.

Non sempre sono necessarie terapie con apparecchi complessi e scomodi come la maschera di Delaire. Nel caso in fotografia per esempio è stato usato un semplice apparecchio rimovibile per circa un anno.

Categories

Featured

Ultime pubblicazioni

Treatment of a Class II Subdivision Type 2 Malocclusion with Customized Lingual Brackets and a Simple Distalizer Appliance Published on Oral Health September 12, 2022 by Gabriele...
allineatori in-office

Apparecchio Invisibile quanto costa e come scegliere

Vuoi sapere quanto costa e come scegliere un apparecchio invisibile per avere finalmente un bel sorriso? Se stai cercando informazioni sul costo di un...
mal di denti

Ha una paura folle del dentista

È dimostrato che i bambini sono in grado di "rivivere", nel vero senso fisico del termine, una brutta esperienza trascorsa se qualcuno o qualcosa...
Apri chat
1
Hai una domanda?
Hello there 👋
How can we help you?