È proprio necessaria per valutare se mettere l’apparecchio ai denti?
Domanda: A mio figlio di sette anni è stata richiesta una ortopantomografia delle arcate alveolo dentarie per verificare se l’uso dell’apparecchio è necessario. Il pediatra si oppone a questa radiografia in quanto “troppo forte e dannosa” per un bimbo così piccolo. Che fare?
Risposta: La radiografia panoramica, altresì detta Ortopantomografia, è necessaria ma non sufficiente per sapere se suo figlio necessita dell’apparecchio ortodontico. Deve essere eseguita insieme ad una radiografia del cranio che consenta di fare una diagnosi ed un piano di trattamento personalizzato. I timori per l’irraggiamento non sono giustificati perché trattasi di dosi molto basse. Si ritiene però corretto evitare, tranne in casi gravi, la ripetizione di entrambe prima che sia trascorso un anno dalle ultime eseguite. Vorrei sottolineare ancora una volta che senza queste due radiografie non è possibile fare una terapia ortodontica corretta.