Implantologia

 

L’implantologia orale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con altrettante radici artificiali che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o possono anche fungere da supporto per una protesi totale (comunemente chiamata dentiera).

L’implantologia permette di conservare integri i denti naturali adiacenti allo spazio da colmare in quanto la protesizzazione degli impianti non coinvolge, se non di rado, anche i denti naturali.

Gli impianti moderni sono realizzati in Titanio.

Quando si inserisce nell’organismo un corpo estraneo, si può verificare un processo di organizzazione oppure una reazione immunitaria (antigene-anticorpo). Quest’ultima, detta anche reazione di rigetto, si verifica quando nel corpo estraneo sono presenti delle proteine e non ha quindi luogo con materiali implantari in cui le proteine sono assenti.

Il Titanio inoltre non provoca neppure reazioni da corpo estraneo, ma stabilisce con l’osso una connessione diretta che è alla base dell’osteointegrazione, pertanto il materiale implantare è un fattore importante nel raggiungimento dell’organizzazione tra tessuto osseo e impianto.

Apri chat
1
Hai una domanda?
Hello there 👋
How can we help you?
Exit mobile version