Sbiancamento

Lo sbiancamento dei denti è stato per secoli il sogno di pazienti e dentisti. Oggi, grazie ai materiali moderni, è possibile realizzarlo in modo efficace, ma delicato. Bocca e denti sono le parti del corpo che più saltano agli occhi quando parliamo, perciò in una conversazione una dentatura regolare gioca un ruolo importante. Tramite delle mascherine create su misura applichiamo il prodotto sbiancante sui denti e con 4 passaggi possiamo cambiare in modo permanente il colore dei denti di almeno due gradi colore.

Perche i denti col passare degli anni si scuriscono?

Le cause che portano ad uno scurimento dei denti possono essere le più varie: assunzione di determinati farmaci, traumi, alimenti quali caffeina e teina, ecc. La pulizia con dentifrici contenenti sostanze abrasive non è esente da controindicazioni, poiché lo smalto può essere danneggiato dall’abrasività di questi prodotti. Gli sbiancanti venduti in farmacia in gel o in strisce contengono sostanze blande (concentrazione di perossido inferiore all’ 1%) e pertanto sono scarsamente efficaci. In alcuni casi non è sufficiente nemmeno l’igiene orale effettuata nello studio dentistico. In questi casi occorre eseguire uno sbiancamento con preparati speciali.

 

 

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che permette di migliorare l’aspetto dei denti, rendendoli più bianchi e luminosi. Esistono diverse opzioni per lo sbiancamento dei denti, sia in studio dentistico che a casa, ed è diventato sempre più popolare negli ultimi anni.

Ma oltre a migliorare l’aspetto estetico, lo sbiancamento dentale presenta anche molti altri benefici. Eccone alcuni:

  1. Miglioramento dell’autostima: i denti bianchi e luminosi possono aiutare a migliorare la fiducia in se stessi e a sentirsi più a proprio agio durante le interazioni sociali.
  2. Prevenzione della carie: lo sbiancamento dei denti può rimuovere le macchie superficiali che possono nascondere i batteri responsabili della carie.
  3. Prevenzione delle malattie gengivali: le macchie scure sui denti possono essere segnali di malattie gengivali in atto o future. Rimuovendo le macchie, si può prevenire l’insorgenza di queste malattie.
  4. Miglioramento dell’igiene orale: lo sbiancamento dei denti può aiutare a rimuovere la placca e il tartaro, che possono causare malattie gengivali se non rimossi.
  5. Ritardare l’invecchiamento dei denti: i denti possono scurirsi con l’età a causa di fattori come il fumo, l’assunzione di alcuni farmaci e l’accumulo di macchie dovute al consumo di cibo e bevande. Lo sbiancamento dei denti può aiutare a ritardare questo processo di invecchiamento.

Inoltre, lo sbiancamento dei denti è generalmente considerato sicuro e privo di effetti collaterali, a patto che venga eseguito da un professionista qualificato e che si seguano le istruzioni per l’uso dei prodotti per lo sbiancamento.

In conclusione, lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che offre molti benefici, non solo per l’aspetto estetico, ma anche per la salute orale in generale. Se si desidera ottenere denti più bianchi e luminosi, è importante rivolgersi a un professionista qualificato e seguire le istruzioni per l’uso dei prodotti per lo sbiancamento.

Apri chat
1
Hai una domanda?
Hello there 👋
How can we help you?
Exit mobile version