Trasposizione Dentale

Che cosa è la trasposizione dentale?

La trasposizione dentale è un’anomalia di posizione dentale abbastanza rara, con incidenza nella popolazione pari allo 0,3-0,4%. Si distingue in completa o incompleta a seconda della posizione esatta della corona e della radice dentale. Nel 90% dei casi riguarda il canino superiore trasposto con il primo premolare. Tale anomalia colpisce con più frequenza il sesso femminile dal lato sinistro ed è spesso associata ad anomalie dentali quali agenesie, incisivi laterali conoidi e denti ritenuti.

Quale la causa?

Non abbiamo risposte certe ed univoche, sicuramente vi è una componente genetica. Raramente si può associare ad un grosso trauma

Quando ce ne accorgiamo?

Lo specialista in ortodonzia nota spesso clinicamente o un ritardo di eruzione di qualche elemento dentale oppure una qualche malposizione sospetta. La seguente indagine radiografica confermerà la diagnosi di trasposizione dentale. Come sempre più precoce è l’individuazione della problematica migliori saranno le probabilità di risoluzione della trasposizione dentale.

Primo esempio clinico

La trasposizione dentale mandibolare canino incisivo laterale è un’anomalia di posizione piuttosto rara. In questo caso il canino inferiore si trovava nella posizione dell’incisivo laterale. Il problema è stato risolto mediante due anni di terapia ortodontica fissa solo all’arcata inferiore.

dentaltransposition

dentaltransposition

dental transposition

Secondo esempio di trasposizione dentale completa

Anche questo caso è piuttosto insolito perchè si tratta della trasposizione dell’incisivo laterale superiore destro con il canino. La terapia prescelta è stata l’ortodonzia linguale individualizzata che ha consentito un fine controllo della posizione dentale e la risoluzione del caso in breve tempo.

trasposizione dentale
trasposizione dentale

Terzo esempio di trasposizione dentale completa

In questo caso molto più complesso perchè di terza classe basale con il canino superiore destro incluso e due elementi conoidi, abbiamo la trasposizione completa del canino con il primo premolare superiore sinistro. Come il caso precedente mediante terapia linguale fissa solo linguale abbiamo ottenuto il corretto posizionamento degli elementi dentali prevedendo l’ingrandimento estetico dei due incisivi laterali con tecnica diretta. La durata totale del trattamento è stata di poco superiore ai due anni e mezzo a causa dell’inclusione del canino destro.
trasposizione canino premolare

trasposizione canino premolare

Quindi, come si curano le trasposizioni?

La terapia ortodontica della trasposizione dentale dipende molto dalla sua tipologia, ovvero se sia completa o incompleta. La trasposizione completa presenta radice e corona nel posto sbagliato mentre quella incompleta riguarda solo la corona dentale. Inoltre dipende molto dagli elementi coinvolti. Per esempio se si tratta di canino e premolare avendo forme similari si possono lasciare anche in posizioni invertite e mascherare la differenza di forma e funzione con opportuni accorgimenti in materiale composito o per sottrazione di un po di smalto dentale. Quando invece la trasposizione riguarda un incisivo laterale con un canino questa operazione risulta più difficile se non impossibile con accettabili risultati estetici e funzionali.

Per approfondire:

Categories

Featured

Ultime pubblicazioni

Treatment of a Class II Subdivision Type 2 Malocclusion with Customized Lingual Brackets and a Simple Distalizer Appliance Published on Oral Health September 12, 2022 by Gabriele...
allineatori in-office

Apparecchio Invisibile quanto costa e come scegliere

Vuoi sapere quanto costa e come scegliere un apparecchio invisibile per avere finalmente un bel sorriso? Se stai cercando informazioni sul costo di un...
mal di denti

Ha una paura folle del dentista

È dimostrato che i bambini sono in grado di "rivivere", nel vero senso fisico del termine, una brutta esperienza trascorsa se qualcuno o qualcosa...
Apri chat
1
Hai una domanda?
Hello there 👋
How can we help you?